ANIMACULT D’AUTORE #2 | Viktòria Traub
Redazione - novembre 28, 2018
Per Animacult d’Autore di novembre ho scelto Viktòria Traub, regista ungherese incontrata quest’anno al Festival d’Annecy dove il suo ultimo cortometraggio “Mermaids and rhinos” era nella competizione ufficiale.
In questa intervista ad «ARTE» parla della lunga genesi del progetto e del ritmo binario – passato/presente, realtà/ricordi, erotismo/innocenza – che caratterizza il suo modo di raccontare per immagini in movimento questa storia di dipendenza affettiva.
Per Animacult d’Autore ha selezionato sette cortometraggi tecnicamente e sostanzialmente differenti tra loro ma molto rari e interessanti.
Buona visione!
Family Portrait
Joseph Pierce
UK, 2009 / 5 Min.
Intolerance I
Phil Mulloy
UK, 2000 / 11 Min.
The control master
Run Wrake
UK, 2008 / 5 Min.
Atama Yama
Koji Yamamura
Giappone, 2002 / 10 Min.
Le chapeau
Michèle Cournoyer
Canada, 1999 / 6 Min. 13 Sec.
Please say something
David OReally
Germania, 2009 / 10 Min.
Hen his wife
Igor Kovalyov
Federazione Russa, 1990 / 12 Min. 47 Sec.
ANIMACULT è la rubrica settimanale del Magazine di Radio Cult curata da Maria Pia Santillo e dedicata al cinema d’animazione d’autore: una selezione di cortometraggi d’animazione italiani e internazionali per avvicinare lo spettatore a un tipo d’animazione diversa da quella mainstream.
Ogni ultimo mercoledì del mese Animacult diventa d’Autore: una rubrica nella rubrica curata da un regista d’animazione scelto da Maria Pia.